Distributori di latte sfuso crudo o pastorizzato da installare in azienda o su strutture mobili.
Il latte crudo è latte fresco sfuso. Si definisce "latte crudo" il latte allo stato naturale, appena munto, commercializzato così com'è prodotto dalla mucca, non pastorizzato e non impacchettato ma venduto sfuso in fattoria o negli appositi distributori di latte alla spina. È latte che non ha subito trattamenti termici: intero e genuino, saporito, cremoso, vivo, con tante vitamine e fermenti lattici vivi.
Per legge il latte crudo, prima di consumarlo, deve essere bollito!
In commercio vi sono le seguenti soluzioni:
- da interno: si tratta di distributori singoli allestiti per utilizzo in interni: (negozi, minimarket, supermarket, centri commerciali, etc)
- da esterno: strutture complete di distributori di latte, di bottiglie vuote o per latticini: (per strade, piazze, parcheggi, etc)
- su carrello mobile: mezzi trainati con distributori di latte con o senza distributore di bottiglie vuote
Le foto dei distributori sotto appartengono agli impianti realizzati dall'azienda Mid-Expo descritta qui.
Distributore BOX 300
|
Distributore latte da esterno
|
Trailer
|
Cella frigorifero su furgone
|
Distributore mod. pensilina |
Distributore mod. baita |
Modelli:
MINILAT: distributore senza serbatoio. Adatto per installazioni in Azienda Zootecnica. Preleva direttamente il latte dal serbatoio aziendale o da un serbatoio refrigerato collocato a lato. Può ospitare all’interno un Bag-in-Box da 25 Litri per la distribuzione a bicchieri.
BOX (varie capacità): distributore per la vendita professionale di latte crudo o pastorizzato. Adatto a punti vendita al coperto o outdoor in strutture di protezione. Completo di circuito di erogazione e con connessioni per il lavaggio automatico. Pannello laterale estraibile per ospitare tutti i componenti elettronici e sistemi di pagamento. Con possibilità di comunicazione GSM bidirezionale, di stampante di ticket , di sistema di pagamento con rendiresto.
TRAILER: è la soluzione valida per vendite ambulanti. Si posiziona in molti luoghi ad orari prefissati per incrementare la vendita. L’automezzo deve essere isolato e refrigerato e con impianto elettrico con batterie e inverter. Il dispenser è posizionato su parete laterale o sottoporta. La capacità è limitata solo dalla capacità di carico dell’automezzo. Può essere realizzato localmente.
La soluzione in assoluto più valida per le vendite esterne all'azienda perché risolve i problemi:
- del trasporto quotidiano del latte in modo igienico
- della quantità necessaria per l'intera giornata
- del lavaggio, perché rientra in azienda
- del luogo dove vendere. Può cambiare!
- della pubblicità. E' visibile!
PENSILINA: struttura di protezione e contenimento in acciaio inox con telaio portante in ferro. Ha dimensioni di m 3,2 x 2 alla base. Contiene un distributore per il latte di tipo BOX 300 e un distributore per bottiglie vuote da 100 pezzi. Ha spazio per contenere un secondo distributore refrigerato per latticini. Dotata di impianto elettrico a norma, interruttore crepuscolare. E’ sollevabile completa di distributori per il trasporto.
BAITA: struttura di protezione e contenimento in legno con telaio portante in ferro. Occupa uno spazio limitato (m 2 x 1,50 alla base). Il tetto ha una sporgenza di copertura per i clienti. Contiene un distributore per il latte di tipo BOX 300 e un distributore per bottiglie vuote da 100 pezzi. Dotata di impianto elettrico a norma, interruttore crepuscolare. E’ sollevabile completa di distributori per il trasporto.
< Prec. | Succ. > |
---|